
Aggiornamento IdeaMaker 4.0 – Le novità
Da un po’ di mesi utilizziamo questo nuovo e performante slicer Ideamaker giunto alla versione 4.0. Quali sono le novità / miglioramenti introdotti in questa versione ? La più evidente
Da un po’ di mesi utilizziamo questo nuovo e performante slicer Ideamaker giunto alla versione 4.0. Quali sono le novità / miglioramenti introdotti in questa versione ? La più evidente
Corso Fusion 360 – Lezione 10 – Joint, As Built Joint, Link Motion, Contact set Una volta creati tutti i nostri componenti è bene anche capire come relazionarli tra di
Corso Fusion 360 – Lezione 9 – Derive, Inserire componenti, TopDown , BottomUp Spesso si sente parlare di progettazione TOP-DOWN oppure BOTTOM-UP. Cosa vuol dire in pratica ? Due veloci
Corso Fusion 360 – Lezione 8 – Assiemi, Componenti , Bodies Quando si tratta di creare oggetti più complessi e composti da più parti è NECESSARIO sapere come lavora Fusion
Si possono modificare i file STL con fusion 360 ? Assolutamente SI ! Questo piccolo trucchetto spiegato nel video, ti spiegherà in breve come poter modificare files STL con determinate
Ma è davvero così difficile ? Una delle cose più difficili in Fusion 360 è adattare un testo o un logo ad una superficie curva. Che sia un banale cilindro
Tutorial avanzato per Simplify 3D ! Non capite come gestire al meglio i profili di stampa? No problem… Oggi imparerete a gestire i files .fff e a modificarli con l’editor
Chi non si è trovato di fronte ad una di queste 3 situazioni? Netfabb “Basic”, programma molto semplice da utilizzare, vi permette di eseguire principalmente queste 3 funzioni. Facciamo una
Spesso ci si trova in difficoltà nel gestire i files generati per le stampanti 3D dagli slicer: e se vi dicessi che sono dei semplicissimi documenti che potete aprire e
Se pensate che il filamento faccia tutto… vi sbagliate di grosso. La direzione di costruzione del nostro oggetto, in realtà, vi fornirà un ulteriore boost di “resistenza” se verra scelta