Che cos’è L’INPUT SHAPER ? Quali sono i suoi vantaggi ?
Se ti sei approcciato alla stampa 3D da poco, avrai sicuramente notato che dopo la prima fase di euforia iniziale data da questo aggeggio infernale che si muove avanti e
Se ti sei approcciato alla stampa 3D da poco, avrai sicuramente notato che dopo la prima fase di euforia iniziale data da questo aggeggio infernale che si muove avanti e
E’ necessario fare subito una netta distinzione tra: Creare un profilo per la tua stampante partendo da ZERO Modificare solo i parametri fondamentali ad ogni stampa da eseguire Spesso ti
E’ un po’ come domandare se Megan Fox è più bella di Gwyneth Paltrow, troverai sempre chi preferirà una all’altra pur essendo entrambe molto belle. La stessa cosa si può
Quando si parla di aggiornamenti / upgrade relativi alle stampanti 3D, puntualmente si arriva a parlare di cambio scheda, cambio estrusori/feeder, piani di stampa e… hotend. Giusto per chiarire è
Se le tue stampe 3D non escono correttamente potrebbe essere anche colpa di un filamento non essiccato correttamente o troppo umido. Scopri come fare per recuperare le bobine che vorresti gettare via !
La serie Pro di Raise3D è stata introdotta nel 2018 con le stampanti Pro2 / Pro2 PLUS andando a sostituire quello che era uno dei primissimi modelli di Raise3D ovvero
Sembra passata un’eternità da quell’estate del 2019 in cui hanno presentato la versione 2.0 e ne abbiamo parlato su questo sito e realizzato un video dedicato. La versione 2.4 di
Primo appuntamento del MECSPE alla fiera di Bologna (le altre volte era a Parma). Immensa, tre giorni bastano appena per girarla sommariamente infatti mi sono concentrato esclusivamente sul padiglione 36
Ti sei sempre chiesto quali e quanti passaggi ci siano da seguire quando si possiede una stampante 3D di questo calibro ? Grazie a Weerg e alle sue 12 X
Con le nuove stampanti 3D presentate nel 2021, Artillery ha inserito una nuova scheda di controllo a 32 Bit chiamata “Artillery Ruby”. Rispetto alla vecchia MKS a 8 Bit…