- 049-7294357
- Si riceve solo su appuntamento
- LOGIN
- Spedizione gratuita oltre gli 89€
©2023 Help3D è un marchio registrato tutti i diritti sono riservati. I contenuti del sito web possono essere liberamente copiati da altri siti internet a scopo di critica, confronto, e ricerca, citando gli autori e linkando la fonte.
Calibrazione steps/mm X Y e Z – Come ottenere dimensioni esatte
Altri articoli
Ultimo video della serie “Le calibrazioni fondamentali della stampante 3D FDM”. Vi ricordate quali sono i precedenti?
1) Regolazione Step/mm estrusore: https://youtu.be/I5i1FPoc0H4
2) Thin Wall Test (regolazione della Extrusion Width): https://youtu.be/7EM-gLF1LIY
Eseguiteli nell’ordine indicato e per ultimo lasciate questo video. Una volta trovate le dimensioni ottimali di stampa, NON andate oltre a stampare mille cubetti!
Prendetevi qualche oretta di calma e seguite passo passo il tutorial. Non potete sbagliare e, soprattutto, alla fine otterrete stampe accurate come non mai!
Link al PRUSA CALCULATOR: http://www.prusaprinters.org/calculator/
Condividi:
Become a Patron!
CATEGORIE
Post recenti
Che cosa sono le CUCITURE nella stampa 3D ?
Leggi tuttoRecensione Bambu Lab X1 Carbon con AMS
Leggi tuttoHyper Speed Kit – La Raise3D a 400 mm/s
Leggi tuttoChe cos’è L’INPUT SHAPER ? Quali sono i suoi vantaggi ?
Leggi tutto