Se sei incuriosito da questo nuovo filamento e desideri testarlo compila il form qui di fianco, se verrai selezionato ti avviseremo tramite email richiedendo l’indirizzo di spedizione. Non ti verrà addebitato alcun costo e non sarai obbligato ad acquistare nessuna bobina, in cambio ti chiediamo però:
- Massima serietà
- Di rispondere entro 15 gg dal ricevimento del campione ad un questionario che ti invieremo in automatico
- Di condividere immagini delle stampe effettuate e relativi parametri di stampa (temperature, velocità ecc ecc)
Il campione di filamento inviato sarà di 100 gr circa e, a discrezione, potremo inviarne ulteriore per effettuare altri test.
SOLO FILAMENTO 1.75 mm per il momento
CHE ASPETTI ? DIVENTA ANCHE TU UN TESTER HELP3D !
Vuoi diventare un Beta-Tester Help3D ?
Altri articoli
Cerchiamo Beta - Tester filamenti
Help3D è alla ricerca di 10 Beta Tester per una nuova tipologia di filamento mai vista prima sul mercato mondiale. Il materiale rientra nella categoria dei filamenti tecnici e richiede un minimo di esperienza ed equipaggiamento per poter essere stampato correttamente.
Il filamento è 100% Made in Italy così come la formulazione (particolarissima) e tutta la ricerca e sviluppo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Adesione tra layer
Nessun problema di delaminazione tra i layer
alte temperature
HDT a 0,45 Mpa di ben 175°
Basso attrito
Un provino di rugosità superficiale pari o inferiore a 1.6 ha coefficiente di attrito su acciaio pari a 0.6
Lavorabile e resistente
Lavorabile con macchine utensili e ottima resistenza agli urti
Se sei incuriosito da questo nuovo filamento e desideri testarlo compila il form qui di fianco, se verrai selezionato ti avviseremo tramite email richiedendo l’indirizzo di spedizione. Non ti verrà addebitato alcun costo e non sarai obbligato ad acquistare nessuna bobina, in cambio ti chiediamo però:
SOLO FILAMENTO 1.75 mm per il momento
Condividi:
Become a Patron!
CATEGORIE
Post recenti
Che cosa sono le CUCITURE nella stampa 3D ?
Leggi tuttoRecensione Bambu Lab X1 Carbon con AMS
Leggi tuttoHyper Speed Kit – La Raise3D a 400 mm/s
Leggi tuttoChe cos’è L’INPUT SHAPER ? Quali sono i suoi vantaggi ?
Leggi tutto