Già facciamo fatica a digerire il 3D che subito esce il 4D ? Niente panico, è una naturale evoluzione delle cose: prendiamo un oggetto stampato in 3D ma realizzato con un materiale che riesca a modificare la
propria forma una volta che viene esposto ad una fonte di calore. Il video qui sotto spiega tutto
SMPs are smart digital materials with different shape memory behaviours. They can sense environmental changes, such as heat, moisture, or light, and react accordingly, going from one shape to another in a predetermined sequence. 3D printing technology enables the printing of multiple SMPs, each with different dynamic properties in prescribed patterns. This means that the entire structure can be heated evenly, but each SMP will respond at a different rate according to its precise material properties and internal clock. By carefully timing these changes, researchers can set-up complex structures without the risk of collisions between the components during the folding/unfolding processes.
Ogni tipo di materiale ha determinate caratteristiche di ritrazione che possono variare in funzione della temperatura esterna, della luce o dell’umidità. La stampa multimateriale permetterà la realizzazione di oggetti complessi che una volta scaldati tutti assieme reagiranno con tempistiche differenti (vedere il video).
E dopo il 3D… arriva il 4D
Altri articoli
Già facciamo fatica a digerire il 3D che subito esce il 4D ? Niente panico, è una naturale evoluzione delle cose: prendiamo un oggetto stampato in 3D ma realizzato con un materiale che riesca a modificare la
propria forma una volta che viene esposto ad una fonte di calore. Il video qui sotto spiega tutto
Ogni tipo di materiale ha determinate caratteristiche di ritrazione che possono variare in funzione della temperatura esterna, della luce o dell’umidità. La stampa multimateriale permetterà la realizzazione di oggetti complessi che una volta scaldati tutti assieme reagiranno con tempistiche differenti (vedere il video).
Fonte: 3Ders.org
Condividi:
Become a Patron!
CATEGORIE
Post recenti
Che cosa sono le CUCITURE nella stampa 3D ?
Leggi tuttoRecensione Bambu Lab X1 Carbon con AMS
Leggi tuttoHyper Speed Kit – La Raise3D a 400 mm/s
Leggi tuttoChe cos’è L’INPUT SHAPER ? Quali sono i suoi vantaggi ?
Leggi tutto