- 049-7294357
- Si riceve solo su appuntamento
- LOGIN
- Spedizione gratuita oltre gli 89€
©2023 Help3D è un marchio registrato tutti i diritti sono riservati. I contenuti del sito web possono essere liberamente copiati da altri siti internet a scopo di critica, confronto, e ricerca, citando gli autori e linkando la fonte.
Inserire dadi e calamite all’interno di una stampa 3D
Altri articoli
Fuoco alle polveri, oggi si inizia a fare sul serio ! Vi siete sempre chiesti come fare ad inserire “oggetti” all’interno delle vostre stampe 3D ? Oggi vi spiegherò in particolare come “annegare” all’interno degli oggetti, dei dadi, delle calamite e delle sfere.
Tranquilli è più semplice di quello che credete! Pochi passaggi, semplici, e il risultato è garantito. Sbizzarritevi a creare oggetti sempre più complessi.
LINK:
Calamite: http://amzn.to/2rhBXCP
Sfere di acciaio: http://amzn.to/2qWbbwP
Editor di Gcode: https://www.sublimetext.com/
Modelli 3D degli oggetti su ONSHAPE: https://goo.gl/bQi8Al
Script per mettere in pausa: https://goo.gl/reyCWO
Condividi:
Become a Patron!
CATEGORIE
Post recenti
Che cosa sono le CUCITURE nella stampa 3D ?
Leggi tuttoRecensione Bambu Lab X1 Carbon con AMS
Leggi tuttoHyper Speed Kit – La Raise3D a 400 mm/s
Leggi tuttoChe cos’è L’INPUT SHAPER ? Quali sono i suoi vantaggi ?
Leggi tutto