La E2 si presenta molto compatta a forma di parallelepipedo, quasi come un forno da cucina se vogliamo fare un paragone. La struttura è un misto di acciaio e plastica (peso 35 kg circa) di colore nero/antracite con due vani apribili, uno enorme superiore che da accesso a tutta la stampante e uno frontale per la rimozione del piano di stampa. L’accoppiamento tra le plastiche è ottimo, forse il coperchio superiore andava irrobustito maggiormente sui cardini ma anche dopo numerose aperture e chiusure non ha dato nessun tipo di problema. Gli spazi sono stati studiati perfettamente e i 330X240X240 mm (300X240X240 mm in dual extrusion) di area di lavoro sono sfruttabili completamente, mentre il cablaggio risulta essere molto semplice e ben distribuito/accessibile all’interno della stampante. La movimentazione degli assi è affidata ad una guida lineare per l’asse X mentre per l’asse Y (il piano di lavoro) si è optato per una classica accoppiata barra liscia e cuscinetto a manicotto. L’asse Z presenta invece un doppio motore su barra trapezia che muove l’asse su una doppia guida (barra liscia e cuscinetto a manicotto anche qui). La struttura è molto solida e non abbiamo riscontrato alcun tipo di gioco evidente, solo premendo forte sugli estrusori si nota una leggerissima flessione ma nulla che possa compromettere la qualità di stampa. Molto comodi inoltre i due vani porta bobine che sono integrati nella struttura e non sporgono da essa, ma attenzione che possono contenere fino allo standard da 1 Kg.
Sistema Idex
Una delle differenze più evidenti della E2 rispetto alle serie PRO2 è la presenza del doppio estrusore di tipo IDEX Independent Dual Extruders. Sinistro e destro lavorano sullo stesso asse ma vengono mossi da due motori distinti, questo si traduce in un maggior controllo del fenomeno di oozing (gocciolamento dell’ugello in fase di stampa) e una miglior pulizia della stampa in generale. L’estrusore non attivo si parcheggia infatti fuori dall’area di stampa facendo lavorare solo quello che sta effettivamente estrudendo il materiale. Il doppio estrusore permette di stampare supporti solubili, oggetti con parti di colori differenti ma la cosa più interessante è la possibilità di creare mix di materiali come ad esempio una stampa rigida con parti flessibili. Due teste di estrusione indipendenti significa anche poter massimizzare i tempi di lavoro, è possibile realizzare lo stesso oggetto contemporaneamente con i due ugelli (duplication mode) o lo stesso ma specchiato (mirror mode): in sostanza è come avere una doppia stampante in una, grazie al piano di lavoro da 330 mm è possibile dividerlo in due metà per avere all’atto pratico due stampanti con area di lavoro 140X230X230 mm. Ribadiamo ancora il concetto che l’asse in comune è sempre la Y (piano di lavoro) quindi è possibile duplicare o specchiare lo stesso oggetto ma non creare un oggetto con il sinistro e uno differente con il destro. Questa opzione è disponibile all’interno dello slicer IdeaMaker e attivabile all’occorrenza con un semplice click.
Printer Controller User Interface: 7 inch touch-screen Network: Wi-Fi, Ethernet Resume Print after Power Outage: Firmware recording, no need for battery installation. Screen Resolution: 1024*600 Motion Controller: Atmel ARM Cortex-M4 120MHz FPU Logic Controller: NXP ARM Cortex-A9 Quad 1 GHz Memory: 1GB Onboard Flash: 8GB OS: Embedded Linux Ports: USB 2.0×2, Ethernet×1
Raise3D – E2
3,658.78€ Iva incl.
Sei alla ricerca di una stampante 3D desktop compatta con il doppio estrusore e professionale ? E2 è la risposta
Formazione completa
Con l'acquisto della stampante potrai richiedere il corso che ti spiegherà passo passo come utilizzare la tua nuova stampante
Assistenza post vendita
Problemi con la stampante ? Dopo la vendita restiamo a tua disposizione. Disponibili pacchetti di estensione garanzia
Ricambi sempre disponibili
Si rompe qualche componente ? Abbiamo a disposizione tutti i componenti di ricambio della macchina acquistata. Contattaci per ordinarli !
Descrizione prodotto
Chassis
La E2 si presenta molto compatta a forma di parallelepipedo, quasi come un forno da cucina se vogliamo fare un paragone. La struttura è un misto di acciaio e plastica (peso 35 kg circa) di colore nero/antracite con due vani apribili, uno enorme superiore che da accesso a tutta la stampante e uno frontale per la rimozione del piano di stampa. L’accoppiamento tra le plastiche è ottimo, forse il coperchio superiore andava irrobustito maggiormente sui cardini ma anche dopo numerose aperture e chiusure non ha dato nessun tipo di problema. Gli spazi sono stati studiati perfettamente e i 330X240X240 mm (300X240X240 mm in dual extrusion) di area di lavoro sono sfruttabili completamente, mentre il cablaggio risulta essere molto semplice e ben distribuito/accessibile all’interno della stampante. La movimentazione degli assi è affidata ad una guida lineare per l’asse X mentre per l’asse Y (il piano di lavoro) si è optato per una classica accoppiata barra liscia e cuscinetto a manicotto. L’asse Z presenta invece un doppio motore su barra trapezia che muove l’asse su una doppia guida (barra liscia e cuscinetto a manicotto anche qui). La struttura è molto solida e non abbiamo riscontrato alcun tipo di gioco evidente, solo premendo forte sugli estrusori si nota una leggerissima flessione ma nulla che possa compromettere la qualità di stampa. Molto comodi inoltre i due vani porta bobine che sono integrati nella struttura e non sporgono da essa, ma attenzione che possono contenere fino allo standard da 1 Kg.
Sistema Idex
Una delle differenze più evidenti della E2 rispetto alle serie PRO2 è la presenza del doppio estrusore di tipo IDEX Independent Dual Extruders. Sinistro e destro lavorano sullo stesso asse ma vengono mossi da due motori distinti, questo si traduce in un maggior controllo del fenomeno di oozing (gocciolamento dell’ugello in fase di stampa) e una miglior pulizia della stampa in generale. L’estrusore non attivo si parcheggia infatti fuori dall’area di stampa facendo lavorare solo quello che sta effettivamente estrudendo il materiale. Il doppio estrusore permette di stampare supporti solubili, oggetti con parti di colori differenti ma la cosa più interessante è la possibilità di creare mix di materiali come ad esempio una stampa rigida con parti flessibili. Due teste di estrusione indipendenti significa anche poter massimizzare i tempi di lavoro, è possibile realizzare lo stesso oggetto contemporaneamente con i due ugelli (duplication mode) o lo stesso ma specchiato (mirror mode): in sostanza è come avere una doppia stampante in una, grazie al piano di lavoro da 330 mm è possibile dividerlo in due metà per avere all’atto pratico due stampanti con area di lavoro 140X230X230 mm. Ribadiamo ancora il concetto che l’asse in comune è sempre la Y (piano di lavoro) quindi è possibile duplicare o specchiare lo stesso oggetto ma non creare un oggetto con il sinistro e uno differente con il destro. Questa opzione è disponibile all’interno dello slicer IdeaMaker e attivabile all’occorrenza con un semplice click.
Leggi la recensione completa
ral Print Technology: FFF
Build Volume (WxDxH):
Single Extruder 330x240x240 mm | Dual Extruder 295x240x240 mm
Machine Size (WxDxH): 607x596x465 mm
Print head system: Independent Dual Extruders (IDEX)
Filament diameter: 1.75mm
XYZ Step Size: 0.78125, 0.78125, 0.78125 micron
Print head travel speed: 30 – 150 mm/s
Build plate: Flexible Steel Plate with Buildtak
Max build plate temperature: 110 °C
Heated Bed material: Silicone
Build plate leveling: Mesh-leveling with Flatness Detection
Supported Materials: PLA / ABS / HIPS / PC / TPU / TPE / NYLON / PETG / ASA / PP / PVA / Glass Fiber Infused / Carbon Fiber Infused / Metal Fill / Wood Fill
Layer Height: 0.02 – 0.25 mm
Nozzle Diameter: 0.4 mm (Default), 0.2/ 0.6/ 0.8/ 1.0 mm (Available)
Hot end: V3P (V3 hotend with PTFE version)
Max Nozzle Temperature: 300 °C
Connectivity: Wi-Fi, LAN, USB port, Live camera
Noise Emission (Acoustic): <50 dB(A) when building
Operating Ambient Temperature: 15-30 ºC, 10-90% RH non-condensing
Storage Temperature: -25 to 55℃, 10-90% RH non-condensing
Technical Certifications: CB, CE, FCC, RoHS, RCM
Filter: HEPA filter with activated charcoal
Electrical
Power Supply Input: 100-240 V AC, 50/60 Hz 230 V @2 A
Power Supply Output: 24 V DC, 350 W
Software Slicing Software: ideaMaker
Supported File Types: STL/ OBJ/ 3MF
Supported OS: Windows/ macOS/ Linux
Machine Code Type: GCODE
Printer Controller User Interface: 7 inch touch-screen
Network: Wi-Fi, Ethernet
Resume Print after Power Outage: Firmware recording, no need for battery installation.
Screen Resolution: 1024*600
Motion Controller: Atmel ARM Cortex-M4 120MHz FPU
Logic Controller: NXP ARM Cortex-A9 Quad 1 GHz
Memory: 1GB
Onboard Flash: 8GB
OS: Embedded Linux
Ports: USB 2.0×2, Ethernet×1
Ti potrebbe interessare…
PLA Premium Raise3D
36.59€ Iva incl. ScegliProdotti correlati
Spalle di rinforzo in ferro zincato per Artillery Sidewinder X1
69.89€ Iva incl. Leggi tuttoRaise3D E2 Upgrade Bundle – Slice Engineering
292.80€ Iva incl. Leggi tuttoRaise3D – PRO2 PLUS
6,098.78€4,879.02€ Iva incl. Richiedi ora un preventivo