- 049-7294357
- Si riceve solo su appuntamento
- LOGIN
- Spedizione gratuita oltre gli 89€
©2023 Help3D è un marchio registrato tutti i diritti sono riservati. I contenuti del sito web possono essere liberamente copiati da altri siti internet a scopo di critica, confronto, e ricerca, citando gli autori e linkando la fonte.
Restauro di un balsamario di epoca romana
Altri articoli
Un lavoro di restauro eccezionale eseguito da ARCO sas . Di che cosa si tratta? E’ un balsamario facente parte di un corredo di una tomba di epoca romana, ritrovato in frantumi (vedere foto) e poi ricostruito intuendone le forme originarie. Grazie alla bravura dei restauratori, si è individuata una ipotetica forma del balsamario originale, partendo da un disegno 2D, passando poi per una ricostruzione in 3D e successiva stampa 3D. Dopo 4 prototipi differenti. si è giunti alla forma ideale. Le bozze sono state realizzate con Sharebot 42 e la definitiva con Formlabs Form2 in resina Clear. #maicosebanali
Condividi:
Become a Patron!
CATEGORIE
Post recenti
Che cosa sono le CUCITURE nella stampa 3D ?
Leggi tuttoRecensione Bambu Lab X1 Carbon con AMS
Leggi tuttoHyper Speed Kit – La Raise3D a 400 mm/s
Leggi tuttoChe cos’è L’INPUT SHAPER ? Quali sono i suoi vantaggi ?
Leggi tutto