- 049-7294357
- Si riceve solo su appuntamento
- LOGIN
- Spedizione gratuita oltre gli 89€
©2021 Help3D è un marchio registrato tutti i diritti sono riservati. I contenuti del sito web possono essere liberamente copiati da altri siti internet a scopo di critica, confronto, e ricerca, citando gli autori e linkando la fonte.
Corso Fusion 360 – Lezione 12 – REVERSE ENGINEERING – Come ricostruire modelli 3D – Mesh Section
Altri articoli
Il Reverse Engineering è una procedura largamente utilizzata anche in altri ambiti (specialmente informatico) che permette di ricreare la fonte/origine del nostro prodotto/oggetto/programma ecc ecc con il fine poi di migliorarlo, modificarlo o prenderne spunto per creare nuovi oggetti. Nella modellazione tridimensionale (CAD) questa è una procedura abbastanza complessa e il risultato dipende molto dalla bravura del disegnatore, dalla bontà del file di partenza e dal programma utilizzato. Con Autodesk Fusion 360 possiamo “assaggiare” questo mondo nonostante le ridotte funzionalità che al momento il software offre. Sono poche ma FONDAMENTALI !
🎥 Segui tutta la serie dei video qui : http://bit.ly/esegui-la-playlist
💥 PER VEDERE TUTTE LE PUNTATE IN ANTEPRIMA: http://bit.ly/corso-fusion-360
LINK DOWNLOAD SCANSIONI STL: https://bit.ly/download-stl-scansione-einscan
Become a Patron!
CATEGORIE
Post recenti
Hotend Phaetus Dragon – Analisi taglio termico e portata volumetrica
Leggi tuttoFilamento umido ? La guida completa all’essiccazione dei filamenti
Leggi tuttoRaise3D Pro3 Series – La recensione di una stampante 3D PROFESSIONALE quasi perfetta – Teardown
Leggi tuttoPrusaSlicer 2.4 – Ecco perchè dovresti provarlo almeno una volta – Ft. SuperSlicer
Leggi tutto