- 049-7294357
- Si riceve solo su appuntamento
- LOGIN
- Spedizione gratuita oltre gli 89€
©2023 Help3D è un marchio registrato tutti i diritti sono riservati. I contenuti del sito web possono essere liberamente copiati da altri siti internet a scopo di critica, confronto, e ricerca, citando gli autori e linkando la fonte.
Come calibrare il Flusso di stampa – Thin wall test – Flow tuning
Altri articoli
La calibrazione del flusso di stampa (flow del materiale), è fondamentale per la successiva calibrazione degli step/mm degli assi X Y e Z. Capire se la nostra stampante sta estrudendo troppo o troppo poco materiale in relazione a quando generato dal software di slicing, è una informazione importantissima per capire se la nostra stampante è calibrata a dovere o meno.
Vi consiglio di guardare (se non lo avete già fatto), anche il video relativo alla regolazione degli step/mm dell’estrusore.
Armatevi di calibro e un po’ di pazienza… trovare il parametro esatto, ve lo garantisco, non è per nulla difficile ed è alla portata i tutti!
Link all’STL del Cubo: https://goo.gl/UopKAw
Condividi:
Become a Patron!
CATEGORIE
Post recenti
Che cosa sono le CUCITURE nella stampa 3D ?
Leggi tuttoRecensione Bambu Lab X1 Carbon con AMS
Leggi tuttoHyper Speed Kit – La Raise3D a 400 mm/s
Leggi tuttoChe cos’è L’INPUT SHAPER ? Quali sono i suoi vantaggi ?
Leggi tutto