- 049-7294357
- Si riceve solo su appuntamento
- LOGIN
- Spedizione gratuita oltre gli 89€
©2023 Help3D è un marchio registrato tutti i diritti sono riservati. I contenuti del sito web possono essere liberamente copiati da altri siti internet a scopo di critica, confronto, e ricerca, citando gli autori e linkando la fonte.
Come creare un Gcode per effettuare un cambio filo automatico
Altri articoli
Automatizziamo il processo di caricamento del filo sulla nostra stampante 3D ! Questo script vale per quasi tutte le stampanti , dipende dal firmware e dal modello di LCD installato. Si carica sulla scheda SD della stampante e poi si esegue il file come se fosse una stampa 3D normalissima.
La routine (completamente modificabile) prevede il CAMBIO FILO prima di iniziare la stampa: va benissimo quando partite da macchina completamente scarica o meglio ancora quando avete già un filamento inserito. Le fasi essenzialmente saranno:
1) Leggero “purging” del vecchio filamento
2) Estrazione del filamento
3) Inserimento di quello nuovo
4) Spurgo dell’ugello
Lunghezze di estrusione, temperature e messaggi mostrati potranno essere modificati a piacere.
Link del gcode da modificare: https://goo.gl/i6DVBA
Link all’editor Gcode: https://www.sublimetext.com/
Seguite il video qui sotto e poi godetevi il tanto desiderato cambio filo automatico!
Condividi:
Become a Patron!
CATEGORIE
Post recenti
Che cosa sono le CUCITURE nella stampa 3D ?
Leggi tuttoRecensione Bambu Lab X1 Carbon con AMS
Leggi tuttoHyper Speed Kit – La Raise3D a 400 mm/s
Leggi tuttoChe cos’è L’INPUT SHAPER ? Quali sono i suoi vantaggi ?
Leggi tutto