- 049-7294357
- Si riceve solo su appuntamento
- LOGIN
- Spedizione gratuita oltre gli 89€
©2021 Help3D è un marchio registrato tutti i diritti sono riservati. I contenuti del sito web possono essere liberamente copiati da altri siti internet a scopo di critica, confronto, e ricerca, citando gli autori e linkando la fonte.
Come impostare il valore Z – Offset
Altri articoli
Nel precedente articolo ho spiegato che UNA delle cause principali che portano all’insuccesso di una stampa, è quella relativa alla corretta adesione del primo layer di stampa sul piano di stampa. Che cosa indica dunque il valore Z – OFFSET che si trova spesso nei programmi di slicing? E’ la distanza (vedere foto articolo) che c’è tra ugello e piano di lavoro. Abbiamo già capito come vedere se un primo layer è buono o meno, ma come si agisce “fisicamente” sulla stampante? In due modi:
Tutto ciò non funzionerà MAI se non avete un piatto di stampa ben calibrato o meglio chiamato “in bolla”. Date una letta all’articolo: Come calibrare il piatto di stampa
Become a Patron!
CATEGORIE
Post recenti
Hotend Phaetus Dragon – Analisi taglio termico e portata volumetrica
Leggi tuttoFilamento umido ? La guida completa all’essiccazione dei filamenti
Leggi tuttoRaise3D Pro3 Series – La recensione di una stampante 3D PROFESSIONALE quasi perfetta – Teardown
Leggi tuttoPrusaSlicer 2.4 – Ecco perchè dovresti provarlo almeno una volta – Ft. SuperSlicer
Leggi tutto