- 049-7294357
- Si riceve solo su appuntamento
- LOGIN
- Spedizione gratuita oltre gli 89€
©2023 Help3D è un marchio registrato tutti i diritti sono riservati. I contenuti del sito web possono essere liberamente copiati da altri siti internet a scopo di critica, confronto, e ricerca, citando gli autori e linkando la fonte.
Come regolare gli Step/mm di una stampante 3D – Estrusore
Altri articoli
Primo video che spiega la base per una corretta calibrazione (di fino) di una stampante 3D.
Il test potrà essere eseguito sia su stampanti cartesiane che su delta, scara ecc ecc. Vale anche per il tipo di estrusore: va bene sia per bowden che per direct drive, il calcolo sarà il medesimo.
Fate una prova sia con filo passante per l’ugello in estrusione che a “vuoto” (ovvero con il filo che passa solo sulla ruota godronata). Se il valore in estrusione è TANTO diverso da quello a vuoto, allora avete la ruota godronata che sta slittando.
Per gli utenti di MarlinKimbra a più estrusori, per modificare con il comando M92 ricordatevi di mettere anche il relativo estrusore (E0 , E1, E2 ecc ecc)
Link all’articolo: https://help3d.it/impostare-il-valore-step-mm-parte-1/
Link Gcode: https://goo.gl/wzrIHl
———-
Link iscrizione canale youtube: https://goo.gl/pMN3fo
Link pagina Facebook: https://www.facebook.com/help3d
Website: https://www.help3d.it
Condividi:
Become a Patron!
CATEGORIE
Post recenti
Che cosa sono le CUCITURE nella stampa 3D ?
Leggi tuttoRecensione Bambu Lab X1 Carbon con AMS
Leggi tuttoHyper Speed Kit – La Raise3D a 400 mm/s
Leggi tuttoChe cos’è L’INPUT SHAPER ? Quali sono i suoi vantaggi ?
Leggi tutto