- 049-7294357
- Si riceve solo su appuntamento
- LOGIN
- Spedizione gratuita oltre gli 89€
©2023 Help3D è un marchio registrato tutti i diritti sono riservati. I contenuti del sito web possono essere liberamente copiati da altri siti internet a scopo di critica, confronto, e ricerca, citando gli autori e linkando la fonte.
Infill Variabile – Come gestire i modificatori di Slic3r
Altri articoli
Vi siete sempre chiesti come realizzare una stampa 3D con aree più dense per renderla più resistente? Niente di più facile… basta utilizzare i “modificatori/modifiers” di Slic3r. Altri software, come Simplify3D, permettono di variare le impostazioni di slicing (e di riempimento quindi), solo lungo l’asse Z. Ma se volessimo creare diverse “regioni” all’interno del pezzo e a diverse altezze?
Scaricate Slic3r 1.3.0 da qui http://slic3r.org/download e poi la staffa di esempio usata nel video https://www.thingiverse.com/thing:19767 e guardatevi il video qui sotto.
Buon divertimento!
Condividi:
Become a Patron!
CATEGORIE
Post recenti
Che cosa sono le CUCITURE nella stampa 3D ?
Leggi tuttoRecensione Bambu Lab X1 Carbon con AMS
Leggi tuttoHyper Speed Kit – La Raise3D a 400 mm/s
Leggi tuttoChe cos’è L’INPUT SHAPER ? Quali sono i suoi vantaggi ?
Leggi tutto