Se ti stai chiedendo quanto incide sulla tua bolletta una stampante 3D, questo è il video che stai cercando! Mattia ha analizzato un po’ i consumi di due stampanti differenti, valori minimi, di punta ma soprattutto quelli di media. Il risultato è che le stampanti 3D consumano veramente poco. Già lo si sapeva, ma è comunque bene analizzare a fondo la questione! Sharebot Q: piatto 42X30 cm, alimentazione 12 V Prusa I3: piatto 20X20 cm, alimentazione 12 V I calcoli sono stati fatti su un costo Kw/ora in bolletta compreso tra 0,2€ e 0,4 €. Nella tabella di calcolo qui sotto potrai modificare il valore a tuo piacimento.
Quanto consuma una stampante 3D ?
Altri articoli
Se ti stai chiedendo quanto incide sulla tua bolletta una stampante 3D, questo è il video che stai cercando! Mattia ha analizzato un po’ i consumi di due stampanti differenti, valori minimi, di punta ma soprattutto quelli di media. Il risultato è che le stampanti 3D consumano veramente poco. Già lo si sapeva, ma è comunque bene analizzare a fondo la questione! Sharebot Q: piatto 42X30 cm, alimentazione 12 V Prusa I3: piatto 20X20 cm, alimentazione 12 V I calcoli sono stati fatti su un costo Kw/ora in bolletta compreso tra 0,2€ e 0,4 €. Nella tabella di calcolo qui sotto potrai modificare il valore a tuo piacimento.
Link al misuratore di corrente: https://amzn.to/2NhG4Jy
Link alla tabella comparativa/calcolatore: https://goo.gl/b5Ha1j
#stampa3D #stampante3D #consumi #help3d
Become a Patron!
CATEGORIE
Post recenti
Hotend Phaetus Dragon – Analisi taglio termico e portata volumetrica
Leggi tuttoFilamento umido ? La guida completa all’essiccazione dei filamenti
Leggi tuttoRaise3D Pro3 Series – La recensione di una stampante 3D PROFESSIONALE quasi perfetta – Teardown
Leggi tuttoPrusaSlicer 2.4 – Ecco perchè dovresti provarlo almeno una volta – Ft. SuperSlicer
Leggi tutto